Zalando comunica al pubblico italiano il suo ingresso nel settore della bellezza (prodotti per la cura del corpo) con un negozio temporaneo in Corso Como a Milano, una sorta di replica temporanea (è rimasto aperto lo scorso week end) del format permanente aperto un anno fa a Berlino.
Il format rappresenta, in prospettiva sia fisica sia online,un ulteriore passo di Zalando verso il total look, con un’offerta che, per ora, assomma 10.000 articoli di cosmetica, cura della pelle (skincare) e dei capelli (haircare), con obiettivo di ampliamento gamma. L’ambizione del retailer berlinese è stata sin dall’inizio quella di “diventare one stop shop per i nostri clienti“, come precisa Mark Tranter, team lead beauty buying di Zalando.
Dopo il primo test a Berlino, nel marzo del 2018, il canale beauty di Zalando si è diffuso in Europa a partire da Austria e Belgio,già nel 2018,per poi proseguire in Svezia, Danimarca, Francia e Belgio, da gennaio fino a maggio 2019.
Milano continua ad essere percepita come la capitale della moda e delle nuove tendenze: così si spiega la scelta della location, Corso Como, una delle vie più frequentate e in evoluzione di Milano, soprattutto dopo il decollo della nuova Porta Nuova e la riqualificazione in corso dell’offerta retail nella vicinissima stazione ferroviaria Garibaldi.
Il pop-up milanese è stato un evento pensato per dare visibilità e concepito come luogo d’incontro: per l’occasione si è esibita l’artista internazionale Petite Meller (Best Push agli Mtv European Music Award 2017), cantautrice e modella oltre che icona di stile. L’inaugurazione ha previsto momenti di formazione con gli esperti di bellezza di Zalando, Luigi Morino e Giorgia Savaglio, un set fotografico con il fotografo americano Clay Haskell per fissare l’opera di make-up e haircare.
Fonte: gdoweek.it