Un potere che va oltre il singolo punto di vendita e oltre il singolo canale; oltre il vecchio modo di pensare e al di fuori degli strumenti e delle strategie di comunicazione commerciale che si sono sempre utilizzate.
Fuori c’è un mondo che si muove velocemente verso una più stretta integrazione tra i numerosi momenti della customer journey e tutti i relativi touchpoint.
Per questo è necessario un approccio che ponga il consumatore al centro e che disegni una customer journey più esperienziale, olistica e continua. Ciò richiede uno sforzo interpretativo costante e strumenti che possano individuare le migliori opportunità per incrementare la predisposizione all’acquisto.